La confermata tendenza allo spostamento della popolazione dalle aree rurali alle aree metropolitane segnala, per il futuro, un’urbanizzazione crescente. Diventa quindi fondamentale progettare e costruire città sempre più sostenibili e capaci di adeguarsi ai cambiamenti, dotate di infrastrutture moderne e a ridotto impatto ambientale. Comprendere le diverse evoluzioni che interessano le popolazioni urbane e costruire edifici più efficienti ed ecocompatibili saranno elementi essenziali per uno sviluppo responsabile e per il successo dell'attuazione dell'Obiettivo 11 delle Nazioni Unite dell'Agenda 2030.
Per dichiarare un edificio sostenibile non si può prescindere dalla valutazione dei singoli materiali utilizzati per costruirlo.
L’uso di indicatori LCA (Life Cycle Assestment) è diventato uno standard nel settore delle costruzioni, necessario sia per la valutazione dell’impatto ambientale di interi edifici (certificazioni LEED, BREEAM, ...), sempre più richieste e apprezzate dal mercato immobiliare, che per le dichiarazioni ambientali di prodotto dei singoli materiali, gli EPD, strumento per misurare la qualità dei prodotti in relazione alla loro sostenibilità a livello ambientale.
Grundfos è la prima azienda di soluzioni idriche a fissare obiettivi convalidati da enti terzi ed approvati da Science Based Target; questo traguardo sottolinea il nostro impegno concreto verso una transizione energetica responsabile.
Abbiamo già reso disponibili le dichiarazioni ambientali di prodotto per alcune delle nostre gamme, dimostrando la nostra dedizione alla trasparenza e alla sostenibilità in ambito ambientale. Inoltre, siamo pronti a fornire tutte le informazioni LCA necessarie a garantire che i nostri prodotti rispettino a pieno i più alti standard di qualità.