Le tubazioni esposte al freddo rischiano di deformarsi a cause del gelo, per esempio nelle installazioni con pompa di calore monoblocco?
Capita di dover tenere acceso il riscaldamento della seconda casa che resta vuota, solo per non far gelare l’acqua nell’impianto?
La soluzione è un antigelo, ma aggiungere glicole a caso non risolve tutti i problemi, anzi potrebbe crearne di nuovi.
Molto meglio trattare l’impianto con Sentinel X500 Antigelo con Inibitore.
X500 è un antigelo addizionato di inibitore che controllerà anche corrosione, incrostazioni, rumori nella caldaia e formazione di gas di idrogeno in tutti i tipi di impianti di riscaldamento, compresi quelli contenenti componenti in alluminio.
La formulazione a bassa tossicità è incolore e facile da manipolare. Sarà sufficiente dosarne il 20% del volume dell’impianto per proteggere per molti anni fino a -6°C, il 30% protegge fino a -11°C, mentre il 35% protegge fino a -15°C.
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile svuotare il circuito dell’acqua presente, e prima di immettere X500 lavare l’impianto come previsto dalla norma UNI-CTI 8065 usando i pulitori Sentinel X400 o X800 per quelli molto compromessi.
Per verificare la presenza corretta di inibitore usare il Sentinel X100 Quick Test, mentre per determinare con precisione la concentrazione del glicole nel tempo si può usare un rifrattometro.