La RIVER S.p.A., fondata nel 1980 con l'avvio della produzione di miscelatori termostatici industriali per impianti sanitari, ha attraversato una crescita costante grazie alla continua innovazione e all'espansione della sua gamma di prodotti. L'acquisizione nel 1984 della filiale italiana della rinomata società MINGORI ha arricchito ulteriormente il suo profilo, consolidandola come un punto di riferimento nel settore della rubinetteria, specializzandosi anche in prodotti per locali pubblici, per disabili e per grandi cucine.
Con oltre 9000 metri quadrati di superficie, di cui più di 7000 coperti, l'azienda ha investito nell'automazione e nella tecnologia avanzata per garantire elevati standard qualitativi. Il reparto officina è dotato di centri di lavoro robotizzati e macchine transfer per la lavorazione automatica di ottone, mentre il reparto montaggio utilizza banchi elettronici per testare ogni singolo pezzo prodotto. L'ufficio tecnico, dotato di strumenti CAD e moderne sale prove, si impegna nella ricerca e nello sviluppo di nuovi articoli.
L'impegno verso la qualità è testimoniato dalla conformità al Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, garantendo standard elevati nei processi aziendali. Dal 2012, l'azienda ha anche abbracciato la sostenibilità, associandosi al Green Building Council Italia (GBC Italia) e adottando il sistema di certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).
Il protocollo LEED, riconosciuto a livello internazionale, impone rigorosi criteri di progettazione e costruzione per garantire la salubrità degli edifici, l'efficienza energetica e un ridotto impatto ambientale. Questo impegno dimostra la volontà di RIVER S.p.A. non solo di fornire prodotti di alta qualità, ma anche di contribuire alla creazione di ambienti sostenibili e rispettosi dell'ambiente.