Nobili, fondata nel 1954 a Suno nel cuore del comprensorio novarese della rubinetteria, è un'azienda italiana che si è affermata come un'eccellenza tecnologica nel settore. La ricerca costante di brevetti e dispositivi per il risparmio idrico, insieme a innovative cartucce di miscelazione, sono solo alcuni dei punti di forza delle loro linee di rubinetteria per il bagno e miscelatori da cucina.
L'azienda ha sempre posto un forte focus sulla qualità lungo tutta la filiera produttiva, con l'acqua come elemento centrale. Carlo Nobili, fondatore dell'azienda, ha iniziato con la commercializzazione di rubinetteria e valvole, ma ben presto ha investito in tecnologie innovative per ottenere una maggiore qualità dei prodotti. Nel 1960, ha introdotto una serie di rubinetti realizzati con ottone di alta qualità, evitando la dispersione tipica delle produzioni semi-artigianali dell'epoca e consentendo di offrire rubinetterie di maggiore qualità a prezzi competitivi.
La ricerca industriale di Nobili è stata portata avanti con successo dai suoi eredi, Alberto, Pierluigi, Maria Grazia e dal nipote Carlo Alberto Nobili. Negli anni '80, l'azienda ha sviluppato la cartuccia a dischi ceramici e ha investito nella tecnologia per il risparmio idrico, posizionandosi in prima linea nel settore in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Oggi, quasi tre milioni di pezzi prodotti nello stabilimento di Suno sono soggetti a rigorosi controlli di qualità, con oltre 2.000 ore l'anno dedicate ai test di laboratorio. Questo stabilimento è classificato come "Zero Emission Company" grazie a un impianto fotovoltaico che assicura l'autonomia energetica e contribuisce alla tutela dell'ambiente.
La rubinetteria Nobili è realizzata in ottone senza tracce di piombo attraverso impianti di ultima generazione, garantendo la perfetta igiene dell'acqua e riducendo l'impatto ambientale. Il risparmio idrico è un obiettivo primario, con ricercatori e designer che sviluppano costantemente soluzioni innovative. Nobili è l'unica azienda in Europa che gestisce l'intero ciclo di produzione internamente, dalla tornitura alla cromatura, assicurando così la massima qualità e sostenibilità.