I gruppi vengono installati tra il bollitore ed il pannello solare e permettono di gestire, tramite una centralina, la regolazione ottimane di funzionamento dell'impianto in modo da sfruttare nel migliore dei modi l'energia termica a disposizione.
Sono dotati di un circolatore con controllo PWM gestito dalla centralina, in modo da regolare la velocità per evitare sprechi inutili e di movimentare il fluido quando si rende veramente necessario.
I gruppi sono dotati di valvola di sicurezza, manometro, valvola di intercettazione, rubinetti per effettuare il carico ed il corretto lavaggio dell'impianto e un disaeratore sul circuito di mandata, dove la temperature del fluido raggiunge i valori più elevati. La presenza di un flussimetro permette di leggere e regolare la portata circolante in base alle esigenze dell'impianto.