Sapevi che i sistemi radianti utilizzano l'acqua come fluido termovettore?
Immagine anteprima

I sistemi radianti Eurotherm sono una tecnologia idronica, questo significa che nelle serpentine annegate nel pavimento e nel soffitto scorre acqua.
 
In riscaldamento, l’acqua raggiunge una temperatura di mandata di circa 35°C ma non bisogna dimenticare che, a garanzia del benessere fisiologico, la temperatura massima superficiale che l’impianto può raggiungere è di 29°C (UNI EN 1264). I termosifoni funzionano invece con una temperatura dell’acqua di circa 55°C, raggiungono più lentamente la temperatura di mandata e consumano di più. 
 
In raffrescamento, le temperature di esercizio del pavimento radiante sono più alte rispetto ai tradizionali sistemi a tutta aria o fan coils (7°C): la temperatura media dell’acqua in raffrescamento è di circa 17/18°C, ne consegue un aumento dell’efficienza del 28%. La temperatura media di mandata del soffitto è di 16°C.
 
Sia in riscaldamento che in raffrescamento, l’impianto a pavimento o a soffitto garantisce un clima naturale e una spesa energetica contenuta.
Il radiante idronico - a differenza del radiante elettrico - è infatti compatibile con tutte le fonti rinnovabili di energia ed è ottimale in abbinamento con sistemi di generazione a elevata efficienza:
●      pompe di calore
●      caldaie a condensazione
●      caldaie ad alta efficienza.
Messe a confronto con il consumo del sistema elettrico, queste soluzioni presentano consumi inferiori dal 50 al 70%.