Il collettore SL, è stato ingegnerizzato specificatamente per gestire i sistemi radianti.
Le sue caratteristiche principali sono:
✔ Camere di isolamento per migliorarne l’efficienza.
✔ Tenuta tra moduli a doppio o-ring: uno garantisce la tenuta, l’altro la sicurezza.
✔ Sistema di assemblaggio avvita & chiudi per una maggiore flessibilità (ad esempio, consente di cambiare il numero di attacchi del collettore in base alle esigenze del cantiere).
✔ Flussimetri di regolazione (sul collettore di mandata).
✔ Detentori (sul collettore di ritorno).
✔ Possibilità di mandate contrapposte, con elementi girabili.
Il collettore SL è predisposto per il montaggio di testine elettrotermiche su ogni circuito, queste permettono di aprire e chiudere, parzialmente o totalmente, la circolazione dell’acqua.
Sul collettore di mandata sono installati i flussimetri per la regolazione dei circuiti, la valvola consente la chiusura ermetica di ogni circuito.
A cosa prestare attenzione?
✔ Al flussimetro: se è pieno di acqua c’è qualcosa che non funziona.
✔ Agli errori di circuitazione: molto spesso avvengono quando i montanti vengono collegati alla centrale termica o al generatore.