Wavin Italia rappresenta un pilastro del Gruppo Wavin, leader mondiale nel settore delle tubazioni in plastica per progetti residenziali, non residenziali e opere di ingegneria civile. La sua storia inizia nel 1992 con l'acquisizione di Plastistamp da parte del Gruppo Wavin, stabilendo la sua sede a Santa Maria Maddalena, in provincia di Rovigo, e avviando un periodo di rapida crescita.
Negli anni successivi, l'azienda continua a espandersi con successo. Nel 2000, viene integrata MCM, arricchendo così la gamma di prodotti con i sifoni EMU. Nel 2004, l'acquisizione di Chemidro porta in dote l'expertise nella produzione di sistemi di adduzione per la distribuzione di acqua calda sanitaria e sistemi di riscaldamento, con particolare attenzione alla climatizzazione radiante. Due anni più tardi, l'acquisizione di AFA, distributore italiano del sistema di adduzione e riscaldamento in PB Acorn (ora Hep2O), completa il portfolio di offerta di Wavin Italia.
Oggi, Wavin Italia conta oltre 200 dipendenti e dispone di una vasta area di oltre 70.000 m2, di cui 9.000 sono destinati a magazzino coperto e 10.196 a un'area di produzione. Tuttavia, il punto di forza dell'azienda è rappresentato dalla Wavin Academy, un innovativo centro di formazione inaugurato nel 2014. Questo hub formativo offre ai professionisti del settore e ai dipendenti l'opportunità di esplorare le diverse soluzioni offerte da Wavin e di rimanere costantemente aggiornati su nuovi prodotti e tecnologie emergenti. Grazie alla Wavin Academy, l'azienda dimostra il suo impegno verso l'innovazione e la crescita professionale del proprio team, garantendo al contempo soluzioni sempre all'avanguardia per le esigenze del mercato.